Skip to content
News -
PERCHE' DA DERMATOLOGO DICO NO AL TRAPIANTO DI CAPELLI? Come fare autodiagnosi in Tricologia ALOPECIA AREATA NEI RAGAZZI: UNA SFIDA DA VINCERE Alopecia Areata totale: Ricrescita completa dei Capelli con Areata Combo Therapy Come difendersi dai "falsi Tricologi"
Istituto Tricologico Romano
Prenota una visita
  • Chi siamo
  • Perchè sceglierci
  • Calvizie: Casi di Successo
  • Alopecia Areata: Casi di successo
  • Articoli
    • Diagnosi
    • Terapia
    • Trapianto di Cellule Staminali

Come difendersi dai “falsi Tricologi”

  • Home
  • News
  • Come difendersi dai “falsi Tricologi”
22 Feb 2022
Dott. Luigi LainoNewsfalsi tricologi, tricologi, tricologo, visita tricologica

Un Decalogo per difendersi nella giungla dei “Falsi Tricologi”

E’ una situazione che molti mi hanno chiesto in questi lunghi anni di attività professionale medico specialsitica.

Molto spesso, giungono alla nostra attenzione, pazienti che prima di rivolgersi alla nostra sede Tricologica Dermatologica (Medico Specialistica) si sono recati presso strutture, pseudoistituti, centri fantomatici di…tricologia, scoprendo poi (e non sempre) di aver avuto dinanzi una o più figure non solo non dermatologiche ma nemmeno (cosa gravissima) non mediche!

Il problema tutto italiano, risiede proprio nell’abuso del termine TRICOLOGO: chi se ne può fregiare? E perchè?

Anzitutto dovremmo capire che cos’è la TRICOLOGIA: essa è una branca inscindibile della Medicina e della Dermatologia Specialistica. Per essere un Tricologo che si occupa di diagnosi e cura delle patologie e delle condizioni dei capelli, bisogna quindi:

  1. aver conseguito la LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA
  2. aver sostenuto il conseguente ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE MEDICO CHIRURGICA
  3. Essere iscritto ad un Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri
  4. Aver vinto un Concorso per la Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia
  5. Aver superato tutti gli esami di specializzazione
  6. Aver conseguito il DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE in Dermatologia e Venereologia

In alternativa al punto 6. si può aver conseguito il Diploma di Master di II livello universitario in Scienza Mediche Tricologiche, sebbene per quanto ci riguarda la Specializzazione in Dermatologia è a nostro avviso essenziale.

quindi, almeno 10 anni di Studi di Medicina e Dermatologia per poter fregiarsi anche del Termine TRICOLOGO.

Il Tricologo Medico Specialista quindi esercita la sua Professione in uno studio/clinica autorizzato e sotto l’egida dei controlli sanitari e legali. Egli può esercitare solo all’interno di strutture mediche abilitate.

In Italia, invece vediamo Tricologi nelle farmacie, nei parrucchieri, negli estetisti..insomma ovunque ci si volti, si può trovare qualcuno che utilizza questo termine in modo incongruo.

Molta attenzione: esistono figure di cosmetologi, tecnici, che possono in qualche modo occuparsi dell’estetica (dico estetica) del capello così come i biologi possono effettuare sotto controllo medico dei test microbiologici, ma solo e soltanto il MEDICO può effettuare una DIAGNOSI e prescrivere una TERAPIA tricologica.

Sul cuoio capelluto, possono insorgere patologie di ogni genere, anche molto serie (immunologiche, genetiche, infiammatorie, e anche pre-tumorali e tumorali): chi, se non un Medico Specialista in Dermatologia potrebbe compiere una corretta diagnosi?

Affidereste voi la vostra Salute, ad esempio per un problema cardiologico, a un tecnico o a una figura non medica? La Tricologia non fa differenza.

E che dire dell’assunzione di FARMACI (farmaci veri con effetti collaterali) predisposti in modo non controllato dal ministero della salute e dell’agenzia italiana del farmaco, ma magari in forma galenica, senza conoscere i principi attivi, gli eccipienti, il loro rapporto, il modo di preparazione etc etc. Un galenico cosmetico può andar bene, ma spesso vedo utilizzare pillole prodotte in modo non controllato e qui le cose possono essere più complicate e rischiose per il paziente.

Quindi come fare per evitare di incappare in truffe e in falsi centri tricologici o fantomatici pseudotricologi?

Ecco i semplici passi:

  1. cercare sempre con molta attenzione un riferimento Medico (studio professionale, centro polispecialistico, clinica, istituto medico)
  2. chiedere sempre le informazioni professionali del professionista che si sceglie (Laurea in Medicina e Chirurgia e Specializzazione in Dermatologia)
  3. in caso di dubbi andare sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici ed Odontoiatri – FNOMCeO che ha una pagina dedicata per ricercare i dati professionali di quello specialista
  4. effettuare sempre una visita medica tricologica a pagamento (privata o con ticket ospedaliero – quest’ultimo salvo esenzione per categorie) perchè dietro alle “VISITE GRATUITE in TRICOLOGIA” o si celano i Santi o i Truffatori..fate voi!
  5. Chiedere che tipologie di farmaci e di terapie rigenerative saranno impiegate e se questi prodotti siano reperibili in qualsiasi farmacia (anche questa è una nota di trasparenza)
  6. Firmare SEMPRE i consensi informati al trattamento

Fidarsi e affidarsi al proprio Medico Specialista Dermatologo quindi, ed evitare di girovagare nella speranza della “pozione magica” perchè quella purtroppo non esiste, ma esistono terapie e trattamenti rigenerativi molto efficaci.

Dr. Luigi Laino, Istituto Tricologico Romano

Navigazione articoli

Previous: Previous post: In Italia, sempre più Calvi fra i Giovani
Next: Next post: Alopecia Areata totale: Ricrescita completa dei Capelli con Areata Combo Therapy

Related Posts

4 Mar

PERCHE’ DA DERMATOLOGO DICO NO AL TRAPIANTO DI CAPELLI?

Dott. Luigi Laino
Read More
16 Mar

Come fare autodiagnosi in Tricologia

Dott. Luigi Laino
Un breve vademecum per orientarsi correttamente e decidere se... Read More
1 Mar

ALOPECIA AREATA NEI RAGAZZI: UNA SFIDA DA VINCERE

Dott. Luigi Laino
L’Alopecia Areata è una condizione autoimmunitaria e geneticamente determinata... Read More

Articoli recenti

  • PERCHE’ DA DERMATOLOGO DICO NO AL TRAPIANTO DI CAPELLI?
  • Prenota la Visita Tricologica con Tricoscopia digitale
  • Il Protocollo LaViTa contro la Vitiligine: il Nuovo Laser ad Eccimeri 308nm associato all’immunoterapia topica
  • Come fare autodiagnosi in Tricologia
  • Alopecia Areata

Categorie

  • Diagnosi digitale Tricologica
  • I nostri punti di forza
  • News
  • Patologie
  • Terapie
Contattaci telefonicamente
06.90.21.34.62
Inviaci una email
info@latuapelle.it
Dove siamo
Via Bixio 95 - 00185 Roma (Metro A Manzoni)

Istituto Tricologico Romano

Il Nostro Centro Medico Specialistico sito a Via Bixio 95 nel Centro di Roma e nei pressi della Stazione Termini, a poca distanza dalla Metro A Manzioni (facilmente raggiungibile da tutta Italia) può vantarsi dell’Autorizzazione della Regione Lazio e della ASL Roma 1 per la Dermatologia e la Medicina Estetica, a Garanzia della Qualità della Struttura e dei Servizi di Alta Specializzazione erogati, da soli Medici Specialisti in Dermatologia.

Premium Themes

  • Medical Circle Pro
  • Education Base Pro
  • AcmePhotoPro
  • SuperMagPro
  • MercantilePro
  • Read More Pro

Menù

  • Chi siamo
  • Perchè sceglierci
  • Calvizie: Casi di Successo
  • Alopecia Areata: Casi di successo
  • Articoli
    • Diagnosi
    • Terapia
    • Trapianto di Cellule Staminali

Articoli recenti

  • PERCHE’ DA DERMATOLOGO DICO NO AL TRAPIANTO DI CAPELLI?
  • Prenota la Visita Tricologica con Tricoscopia digitale
  • Il Protocollo LaViTa contro la Vitiligine: il Nuovo Laser ad Eccimeri 308nm associato all’immunoterapia topica
  • Come fare autodiagnosi in Tricologia
  • Alopecia Areata

©2023 Istituto Tricologico Romano

  • Privacy Policy

Make Appointment

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se sei d'accordo clicca su Accetta Leggi la cookie policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA